giovedì 13 marzo 2014

Fa' del tuo meglio in ogni situazione

"Nessun uomo può sempre avere ragione. Quindi la lotta è nel fare del proprio meglio, di tenere la testa e la coscienza pulite, di non essere mai sviati da motivi indegni o ragioni illogiche, ma di combattere per scoprire gli elementi di base inerenti, e poi fare il proprio dovere."

Dwight D.Eisenhower


Caro amico, so perfettamente che ci sono alcuni momenti nella vita in cui non è così facile sapere sempre se stai facendo la cosa giusta.

Anche io mi sono trovato tante volte in questa situazione.

Ho dovuto fare una scelta tra due alternative e non sapevo quale fosse la strada da prendere.

Una cosa però ho sempre realizzato: dopo un po' di tempo dal momento della decisione ho sempre saputo se avevo preso quella corretta o meno.

Se sei particolarmente attento e sensibile quanto basta, avrai  capito che tutti siamo dotati in qualche modo di una sorta di sesto senso.

Qualcosa ci avverte se stiamo facendo bene per noi e per il mondo, o se c'è qualcosa che non funziona.

Qualcosa accade, sempre per esempio, un piccolo incidente, un disagio psicologico, e un senso di ansia inspiegabile.

E facile liquidare questi eventi come avversità o come semplici effetti del caso.

Non so che cosa ne pensi, ma io sono fermamente convinto che il caso non esiste.

Esistono leggi che noi semplicemente non comprendiamo.

Qualcuno le chiama leggi della natura, qualcun' altro le chiama leggi divine, altri ancora le chiamano legge dei grandi numeri o probabilità.

I saggi di ogni cultura e di ogni tempo hanno sempre insegnato che l'uomo possiede un potere chiamato libero arbitrio, ma allo stesso tempo è soggetto a particolari leggi universali.

Alla fine sai che cosa conta davvero?

Fare davvero del proprio meglio, ma farlo davvero.

Ho sempre cercato di fare del mio meglio senza preoccuparmi troppo di quello che gli altri potessero pensare.

Non rinunciare ai tuoi desideri, se questi sono in armonia con l'universo e se senti profondamente che sono giusti, vai avanti e segui la tua strada con decisione.

"Fortuna Audacia Iuvat" (la fortuna aiuta gli audaci) , dicevano gli antichi romani, e avevano ragione.

Allora stai sereno, vivi la tua vita, rispetta te stesso, rispetta gli altri e anche la Natura e poi fai sempre del tuo meglio!

Read this post in english:

http://mc2elearning.blogspot.com/2006/11/do-your-best-in-every-situation.html

giovedì 6 marzo 2014

Chi ritieni responsabile delle tue esperienze?

"Prima o poi un uomo scopre di essere il giardiniere della sua anima, colui che dirige la propria vita."

James Allen


Ti stai prendendo la piena responsabilità per quello che è la tua vita o dai la colpa agli altri?

Credi nel tuo diritto di assumere la piena responsabilità di creare il tuo futuro?

Forse fin da quando eri un bambino qualcuno ha inculcato in te la convinzione che il tuo dovere era prima di tutto quello di pensare gli altri e che invece i tuoi obiettivi e desideri erano secondari.

Per questo motivo ti sentivi egoista quando pensavi in primo luogo a te stesso?

Forse credi di poter essere felice solo se sei innamorato di qualcuno/a.

Non c'è nulla di male ad essere innamorati; personalmente ho vissuto in passato diverse relazioni romantiche e sentimentali, ma mentre le vivevo mi sentivo terribilmente dipendente dalle donne che ho amato.

Se fai dipendere la tua felicità dagli altri, stai dando loro il potere di crearti o distruggerti.

Molti divorziati (tra cui anche me stesso, lo ammetto) si sono ribellati a questo tipo di condizionamento.

Alcune persone si considerano vittime della loro vita.

Essi sono convinti che tutto ciò che accade loro è fuori dal loro controllo.

Fino a quando non ti sentirai responsabile al 100 per cento della tua vita e delle tue esperienze, nel bene e nel male, non riuscirai a muovere un singolo passo.

Questo è il primo e più difficile ostacolo da superare nel tuo percorso di crescita personale e di auto-apprendimento.


Read this post in english:

http://mc2elearning.blogspot.com/2006/11/to-whom-you-place-your-life.html

giovedì 27 febbraio 2014

Perché non scommettere su te stesso?

"La fede è credere quello che non si vede, e la ricompensa della fede sarà vedere quello che si è creduto."

Sant'Agostino


La differenza tra un uomo di successo e un fallito spesso non consiste nel fatto che il primo ha una maggiore capacità o idee migliori, ma nel suo coraggio di scommettere sulle proprie idee, di assumersi un rischio ben calcolato, e poi di agire.

Noi spesso associamo l'idea di coraggio ad azioni eroiche sul campo di battaglia, ad un naufragio o a simili momenti di crisi, ma anche la vita di tutti i giorni richiede coraggio, se vogliamo essere costruttivi.

La paura di agire costringe a restare inattivi e rende nervoso chi deve affrontare un problema: ci si sente "in gabbia", "braccati", e ciò si manifesta con una quantità di sintomi fisici.

Studia con attenzione la situazione, cerca di immaginare le varie fasi delle tue possibili azioni e delle loro possibili conseguenze.

Scegli il modo di agire che ti sembra più vantaggioso e mettilo in pratica.

Se aspettiamo ad agire fino a quando non siamo completamente sicuri del risultato, non riusciremo mai a muovere un dito.

Ogni volta che agisci, puoi anche sbagliarti.

Ogni decisione che prendiamo può rivelarsi sbagliata, ma questo non deve trattenerci dal proseguire verso la meta che ci siamo prefissati.

Devi avere ogni giorno il coraggio di rischiare.

Un passo nella direzione sbagliata è meglio che restare immobili per la vita intera.


Read this post in english:

http://mc2elearning.blogspot.com/2006/10/why-not-bet-on-yourself.html